COLUMBUS BRIDGE PROTOCOL™
Il Columbus Bridge Protocol™ è un’alternativa predicibile agli interventi tradizionali in quanto comprovato da un’ampia casistica clinica e supportato da articoli pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali del settore.
Il Columbus Bridge Protocol™ consiste nella possibilità di riabilitare un’intera arcata dentale con una protesi fissa avvitata.
È rivolto soprattutto a quelle persone con dentatura in fase terminale che richiedono un trattamento affidabile e risolutivo senza passare attraverso un periodo riabilitativo transitorio con protesi mobili.
Anche coloro che sono già portatori di una protesi totale rimovibile, la cosiddetta dentiera, possono beneficiare del trattamento.


Il Columbus Bridge Protocol™ è caratterizzato da:
- riduzione del numero di impianti da inserire (solitamente sono necessari 4 impianti per riabilitare un’intera arcata edentula)
- esclusione di tecniche chirurgiche di innesto osseo, che comportano per il paziente un allungamento dei tempi di cura (fino a un anno), con un aumento dei costi
- consegna in 48 ore di una dentatura fissa ed esteticamente di qualità
Una procedura risolutiva e indolore
Il Columbus Bridge Protocol™ è una riabilitazione che, grazie a una tecnica innovativa, consente di ripristinare una masticazione compromessa con l’inserimento di un unico ponte fisso ancorato su impianti.
Il Columbus Bridge Protocol™ permette il recupero della masticazione e dell’estetica del sorriso in sole 24-48 ore e consente al paziente di ritornare alla propria vita lavorativa e di relazioni in tempi estremamente rapidi.
Il Columbus Bridge Protocol™ è un trattamento esclusivo, perché utilizza materiali studiati e sviluppati per garantire la massima precisione, affidabilità ed estetica. Unico, perché unico è il professionista che si occuperà dall’inizio alla fine di tutte le procedure necessarie.
A parità di altre tecniche, il Columbus Bridge Protocol™ concentra le procedure di chirurgia e riabilitazione, eseguite da un unico professionista, tutte in un solo appuntamento. Questo consente di ridurre il numero degli appuntamenti che vengono richiesti per altre tecniche, risultando così vantaggiosa anche dal punto di vista economico.
Il Columbus Bridge Protocol™ viene applicato in anestesia locale, come quella che si utilizza per semplici estrazioni. Dopo l’intervento e prima che l’effetto dell’anestesia si esaurisca, viene somministrata un’adeguata terapia per controllare il dolore, rendendo così indolore tutta la procedura.
Il Columbus Bridge Protocol™ permette di passare, una volta per tutte, da una masticazione difficoltosa e da un disagio estetico a una condizione di benessere che solo una dentatura fissa può dare.
Chiedi informazioni senza impegno, compila il form sottostante, saremo lieti di illustrarti ogni attività legata al Columbus Bridge Protocol™ e stilare un preventivo economico e temporale.