Lo Studio ha il mio nome,
ma le competenze di molti
Columbus Bridge Protocol™
Sistema esclusivo di implantoprotesi a funzione immediata che permette di eseguire il carico funzionale dell’impianto in sole 24/48 ore.
L’attenzione per il progresso odontoiatrico richiede costanza ed energie. Per questo una parte del mio tempo è dedicata a conoscere nuove tecnologie e metodiche attraverso una costante attività corsistica, congressuale e scientifica.
Mi sono laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria con il massimo dei voti nel 2005, presso l’Università degli Studi di Padova con tesi sperimentale in chirurgia Maxillo-facciale, sotto la direzione del Prof. Giuseppe Ferronato.
Tra il 2000 e il 2015, come volontario, ho frequentato la Cattedra di Chirurgia Maxillo-facciale dell’Università degli Studi di Padova diretta dal Prof. Giuseppe Ferronato. Contemporaneamente dal 1999 ho frequentato, prima come volontario e poi come titolare di borsa di studio di ricerca, l’Unità operativa complessa di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-facciale dell’Ospedale di Bassano del Grappa fino a gennaio 2014. In queste esperienze ospedaliere e universitarie ho avuto la possibilità di accumulare 14.257 ore di frequenza in reparto e in sala operatoria e di avere una casistica di 3.627 interventi di piccola, media e grande chirurgia come primo, secondo e terzo operatore.
Ho ottenuto il Diploma di Master di 2° livello in Chirurgia ricostruttiva ed Implantologica dei mascellari all’Università degli Studi di Firenze. Ho conseguito il Diploma di Perfezionamento universitario in Posturologia clinica nel 2007 presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Nel 2009 ho aperto lo Studio Odontoiatrico dove ho lavorato inizialmente da solo e successivamente collaborando con altri professionisti odontoiatri, odontotecnici, ortodontisti, logopedisti e foniatri: una collaborazione che tutt’ora vive e progredisce.
Ho conseguito un ulteriore Diploma di Perfezionamento universitario in Traumatologia dentale nel 2011 presso l’Università degli Studi di Verona. Oltre ai continui corsi di aggiornamento, nel 2013 ho ottenuto il Diploma di alta formazione universitaria in Chirurgia preimplantologica nella Riabilitazione estetica delle gravi atrofie dei mascellari all’Università degli Studi di Padova presso la Cattedra di Chirurgia Maxillo-facciale. Nel frattempo ho affiancato come frequentatore volontario diversi professori e colleghi medici, in Italia e all’estero, per approfondire le tecniche chirugico-protesiche di riabilitazione protesica a carico immediato di mascellari edentuli.
Nel 2014 ho ottenuto il Diploma di Master universitario di 2° livello in Implantoprotesi presso l’Università degli Studi di Genova e il Diploma universitario in Anatomia chirurgica ed Implantologia, Università degli Studi di Lione, Francia. Partecipo come relatore al Forum sul Columbus Bridge Protocol™ e come relatore e moderatore a convegni nazionali e internazionali.
Nel 2017 ho conseguito il Diploma Certificate of Advanced Surgical Implant Training Program presso l’University at Buffalo (State University of New York, USA) presso il Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-facciale diretto dal Prof. Richard Hall.
Nel 2018 ho ottenuto il Diploma di Master di 2º livello in Chirurgia e Ortognatica e delle Malformazioni Cranio-facciali all’Università degli Studi di Torino presso la Cattedra di Chirurgia Maxillo-facciale.
Sono stato e sono presente assiduamente a corsi e congressi nazionali e internazionali non solo come partecipante (oltre 200 presenze), ma sempre più spesso mi trovo a essere relatore e moderatore sui temi implantologia e implantoprotesi.
L’attenzione per il progresso odontoiatrico richiede costanza ed energie. Per questo una parte del mio tempo è dedicata a conoscere nuove tecnologie e metodiche, alla sperimentazione che ritengo fondamentale. Con un bagaglio di conoscenze sempre in evoluzione, attuo frequentemente ritrattamenti di arcate dentali intere, interventi sicuri e completi che ridonano ottime funzionalità ed estetica in tempi rapidi e predicibili.
Tra il 2018 e il 2021 ho frequentato la cattedra di Chirurgia Orale Maxillo-facciale dell’Università degli Studi di Verona, ottenendo il Diploma di Specialista in Chirurgia Orale con il voto di 70/70 e lode.
Autore di articoli su riviste nazionali ed internazionali e consulente chirurgo per numerosi studi odontoiatrici.
Dal 2018, assieme al Prof. Tiziano Tealdo ed al Dott. Marco Bevilacqua formiamo un gruppo di lavoro e ricerca per l’applicazione del carico immediato in implantologia zigomatica nei casi di gravi atrofie ossee mascellari.
Dal 2018 è Professore a contratto di Chirurgia Orale Pediatrica, presso la Scuola di Specializzazione in Odontoiatria pediatrica dell’Università degli Studi di Padova diretta dal Prof. Antonio Gracco.
Attività corsistica, congressuale e scientifica
I contenuti del sito sono a cura dello Studio Stomatognatico srl Dr. Christian Alberti.
Per ulteriori approfondimenti e richieste contattateci.
I contenuti non possono essere in alcun modo riprodotti senza specifica autorizzazione da parte dello Studio.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Dati personali che vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.